L'INPS, con il messaggio 19/02/2008 n.4166, ha reso noto che a decorrere dal 1° gennaio 2006 (data di entrata in vigore del DLgs 77/2002) i volontari del servizio civile devono essere iscritti alla gestione separata ex lege 335/95 in qualità di collaboratori coordinati e continuativi con versamento della contribuzione a carico del Fondo nazionale per il servizio civile, previa trattenuta di un terzo al collaboratore.

L'Istituto previdenziale fa seguito alla nota dell'ufficio per il servizio civile del 10/12/2007 con il quale è stato comunicato che i volontari del servizio civile nazionale non sono considerati pubblici dipendenti, che il Fondo nazionale per il servizio civile non è una gestione previdenziale e che il compenso percepito dal volontario viene considerato dall'Agenzia delle entrate come reddito di collaborazione coordinata e continuativa.

Secondo l'INPS, sono soggetti all'obbligo di iscrizione alla gestione seaprata a decorrere dal 1° gennaio 2006 anche i volontari che hanno iniziato il servizio civile nel corso del 2005, e hanno proseguito l'attività anche l'anno successivo.