Previndai: contribuzione 2009
Il Previndai, fondo pensione dei dirigenti industriali, con nota del 13 gennaio 2009, ha informato le aziende e i dirigenti iscritti che restano confermate le aliquote minime e i massimali contributivi contrattualmente previsti in vigore dall' 1 gennaio ...
Istruzioni e chiarimenti INPS sui conguagli di fine anno 2008
Con circolare n. 4 del 14 gennaio 2009, l'INPS ricorda, innanzi tutto, quali fattispecie determinano operazioni di conguaglio di fine anno: elementi variabili della retribuzione; massimale ex art. 2, comma 18, L. n. 335/1995; contributo aggiuntivo IVS ...
Deleghe associative degli Artigiani e Commercianti
L'Inps, con messaggio del 9 gennaio 2009 n. 503, ha rammentato che il 28 gennaio p.v. scade il termine ultimo per la presentazione, da parte delle Associazioni del Commercio e dell'Artigianato, delle deleghe alla riscossione delle quote associative sottoscritte ...
Convenzione tra Inps e coltivatori per la riscossione delle quote associative
L'Inps, con circolare 12 gennaio 2009 n. 3, ha reso noto che in data 14 ottobre 2008 è stata firmata la convenzione con la Confederazione Europea delle Piccole Imprese-Unione coltivatori italiani (Cepi-Uci), per la riscossione delle quote associative.
Restituzioni Irpef per gli incentivi all'esodo
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 62/E del 29 dicembre 2008, allineandosi alla sentenza del 21 luglio 2005 emessa in relazione alla causa C-207/2004 dalla Corte di giustizia delle comunità europee, ha dato indicazioni ai propri uffici di rinunciare ...
Trasporto: istruzioni per fruire degli sconti contributivi sugli straordinari dei dipendenti
L'INPS, con il messaggio 7/01/2009 n.288, ha fornito le istruzioni operative che le aziende del settore dell'autotrasporto devono osservare in merito al beneficio previsto dall'art. 85 della L. 133/2008 consistente nel fatto che le somme dovute, per ...
Pensioni Inps: aggiornati gli importi 2009
L'Inps, con circolare 2 gennaio 2009 n. 1, ha reso noto che il decreto 20 novembre 2008 (G.U. n. 290 del 12 dicembre 2008) ha fissato nella misura del 3,3% l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni in via previsionale per l'anno ...
Ammortizzatori sociali: al via i conguagli fiscali
L'INPS, con il messaggio 30/12/2008 n.28711, ha ricordato che con il pagamento di gennaio delle prestazioni erogate a sostegno del reddito dall'istituto previdenziale verranno effettuati i conguagli fiscali relativi alle prestazioni del 2008.
Slitta a fine marzo 2009 l'approvazione del bilancio del Comune con l'addizionale comunale all'IRPEF
Il Ministero dell'interno, con il decreto 13/12/2008 (G.U. n. 3 del 05/01/2009), ha differito al 31 marzo 2009 il termine entro il quale gli enti locali devono deliberare il bilancio di previsione per l'anno 2009. La scadenza è importante perchè durante ...
Istituiti i codici tributo per il versamento dei contributi alla gestione separata INPGI
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 5 gennaio 2009 n. 1/E, ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24 accise, dei contributi dovuti all'INPGI - gestione separata.
Cassa edile: Niente obbligo di iscrizione per le aziende non edili
Il Ministero del lavoro, con la circolare 23/12/2008 n.56, rispondendo ad un'istanza di interpello ha precisato che l'obbligo di iscrizione alle Casse edili sussiste solo per le imprese inquadrabili o inquadrate nel settore dell'edilizia.
I benefici contributivi previsti per i CFL valgono solo per quelli stipulati nel 2002
Il Ministero del lavoro, con la circolare 19/12/2008 n. 55, rispondendo ad un'istanza di interpello avanzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei CDL, ha precisato che i benefici contributivi previsti dall'art. 8, c.2, L. 407/90 per le imprese artigiane ...