In Gazzetta Ufficiale il nuovo Bonus carburanti
Sulla G.U. 63/2023 è stata pubblicata la Legge 10/03/2023 n. 23 di conversione, con modificazioni, del DL n. 5/2023 sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti, relativo ai buoni benzina o analoghi titoli per l’acquisto di carburanti, del ...
Rappresentanza sindacale: inserite nuove codifiche
L’INPS, con il messaggio n. 1042 del 15 marzo 2023, ha reso noto che ci sono state nuove adesioni al T.U. sulla Rappresentanza di Confindustria – Cgil, Cisl, Uil e conseguentemente è stato aggiornato l’elenco delle codifiche.
Giornalisti: i premi versati all’Inail da luglio devono essere indicati nella CU 2023
L’INAIL, con l’istruzione operativa n. 2813 del 13 marzo 2023, ha reso noto che nella sezione “Dati assicurativi Inail” del modello CU 2023 devono essere indicati i dati assicurativi riferiti ai giornalisti professionisti, pubblicisti ...
L’esonero dal versamento del contributo addizionale CIG nel limite del Temporary Crisis framework
L’INPS, con il messaggio n. 1022 del 14 marzo 2023, ha reso noto che l’esonero dal versamento del contributo addizionale del 9%, 12% e 15% dovuto per l’utilizzo dei trattamenti di CIGO e CIGS (come previsto dall’art. 11, c. 2 ...
Deroga alle scadenze fiscali per il professionista ricoverato in ospedale
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 248 del 13 marzo 2023, ha chiarito che la sospensione della decorrenza dei termini relativi agli adempimenti tributari a carico del libero professionista nei casi di malattia grave, ...
La polizza vita non ha carattere previdenziale: niente fisco agevolato per chi si trasferisce in Italia
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 246 dell’8 marzo 2023, ha chiarito che la rendita vitalizia percepita a fronte di un contratto di assicurazione sulla vita, stipulato con un ente privato tedesco, finalizzato ...
Le novità della CU 2023: dati fiscali di lavoro dipendente
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 17 gennaio 2023 prot. n. 14392, ha approvato la Certificazione Unica CU/2023 che i sostituti d’imposta sono tenuti a utilizzare per attestare i redditi corrisposti nel 2022, i contributi previdenziali ...
Agenti: massimali e minimali 2023
L’ENASARCO, con un comunicato stampa del 7 marzo 2023, ha reso noto che, a decorrere dal 1° gennaio 2023, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati:
Congruità della manodopera: in vigore la nuova procedura di Alert
La Cassa edile di Piacenza ha ricordato che le parti sociali, con accordo nazionale del 7 dicembre 2022, hanno introdotto importanti novità, con decorrenza da marzo 2023, in materia di congruità.
Le assunzioni incentivate fruibili quest'anno nel nuovo corso e-learning
È disponibile il nuovo corso e-learning che approfondisce ogni aspetto legato agli incentivi contributivi concessi in favore dei datori di lavoro al fine di agevolare l’accesso al mondo del lavoro di particolari categorie di lavoratori.
INPS: Certificazione Unica 2023 online dal 16 marzo
L’INPS, con un comunicato stampa del 28 febbraio 2023, ha informato che, a partire dal 16 marzo 2023, renderà disponibile la Certificazione Unica (CU) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022.
No al regime impatriati per la ripresa dell’attività professionale
L’Agenzia delle entrate, con il principio di diritto n. 6/2023, ha negato l’applicabilità del regime speciale per i lavoratori impatriati nell’ipotesi in cui il professionista rientri in Italia in esecuzione di rapporti contrattuali ...