Le scadenze dei minimi retributivi febbraio 2023
Agenzie immobiliari (CCNL 7 giugno 2021); Anas (CCNL 14 dicembre 2022); Barbieri, parrucchieri ed acconciatori Conflavoro Confsal (ACCR 14 ottobre 2022); Noleggio autobus con conducente (CCNL 6 ottobre 2022).
Flussi d’ingresso: dal 27 marzo l’invio delle domande
Il Ministero dell’interno, di concerto con quello del lavoro e quello dell’agricoltura, facendo seguito al DPCM 29/12/2022 sui flussi d’ingresso 2022, ha emanato il 30 gennaio 2023, la consueta circolare che illustra le modalità ...
Bonus 200 e 150 euro: riesame d’ufficio delle domande inoltrate da dottorandi, assegnisti e co.co.co.
L’INPS, con il messaggio n. 317 del 19 gennaio 2023, ha reso noto che i dottorandi di ricerca, gli assegnisti e i titolari di collaborazione coordinata e continuativa potranno ottenere le indennità una tantum previste dal Decreto Aiuti (D.L. ...
On line le domande per i 500 euro ai genitori con figli con disabilità
L’INPS, con il messaggio n. 422 del 27 gennaio 2023, ha reso noto che i genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità, potranno presentare le apposite domande volte ad ottenere il contributo mensile fino a 500 euro previsto ...
Flussi d’ingresso 2022: on line il modulo per richiedere la disponibilità
L’ANPAL, con DCS n. 10 del 26 gennaio 2023, ha diffuso il modulo per la richiesta di personale che il datore di lavoro deve inoltrare al centro per l’impiego prima di richiedere il nulla osta allo Sportello Unico per l’immigrazione.
IN G.U. il Decreto Flussi 2022
Sulla G.U. n. 21/2023 è stato pubblicato il DPCM 29/12/2022 che ha fissato in 82.705 (nel 2021 erano 69.700), per l’anno 2022, le quote d’ingresso in Italia degli stranieri per lavoro autonomo e subordinato, comprese le conversioni ...
Lavoro occasionale: aumentano gli oneri di pagamento con bonifico
L’INPS, con il messaggio n. 410 del 27 gennaio 2023, ha reso noto che gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato a carico del prestatore di lavoro occasionale che sceglie di riscuote il compenso per la prestazione resa attraverso ...
Anche la sola presenza di un lavoratore in nero sospende l’attività
L’INL, con la nota prot. n. 162 del 24 gennaio 2023, ha precisato che il personale ispettivo potrà disporre la sospensione dell’attività anche quando riscontra la presenza di un solo lavoratore in nero, se viene accertata la ...
Il decreto sullo Whistleblowing rispetta la privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la Newsletter del 24/01/2023, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, la cd. ...
L’uso dei sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati deve rispettare la privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la Newsletter del 24/01/2023, ha reso noto che avvierà un tavolo di confronto con Ministero e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, al fine di attuare maggiori controlli e rigorose garanzie ...
Il lavoro occasionale: l'e-book è nuovamente disponibile
Per approfondire ogni aspetto legato alla disciplina delle prestazioni occasionali, del libretto di famiglia e del contratto di prestazione occasionale hai ora a disposizione un nuovo strumento: l'e-book "Il lavoro occasionale".
PrestO: aggiornato il modello UNILAV
L’INL, con la nota n. 462 del 20 gennaio 2023, ha reso noto che, al fine di dare attuazione a quanto introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 in materia di lavoro occasionale, si è provveduto ad aggiornare il modello UNILAV inserendo nella ...