Ridefinite le aliquote contributive per le cooperative agricole
L’INPS, con la circolare n. 56 del 10 maggio 2022, ha fornito nuovi chiarimenti in ordine alle aliquote contributive applicate, per l’anno 2022, alle cooperative agricole e ai loro consorzi di cui alla legge n. 240/1984 e ha sostituito parte ...
Anche dopo l’AUU continuano a trovare applicazione i casi di esonero dal versamento della ex CUAF
L’INPS, con il messaggio n. 1921 del 5/05/2022 ha precisato che, dopo l’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale (1 marzo 2022), possono continuare a beneficiare del regime di esenzione dell’obbligo di versamento del ...
Assistenza sanitaria integrativa: in scadenza il versamento della contribuzione aziendale per la logistica
SANILOG, con la circolare n. 4 del 19 aprile 2022, ha
ricordato che, entro e non oltre il 16 maggio p.v., le aziende dovranno versare
sia l’aumento della contribuzione aziendale dovuta per il periodo 1° gennaio –
30 giugno 2022, pari ...
Nuova Classificazione Ateco 2007: verifica con SPID
L’Agenzia delle Entrate, con la
risoluzione n. 20 del 4 maggio 2022, ha informato che, in virtù della nuova Classificazione
Ateco 2007 (aggiornamento 2022), sono stati aggiornati alcuni codici attività.
Contratti di solidarietà: fornite le istruzioni per il recupero dello sgravio contributivo
L’INPS, con la circolare n. 55 del 29 aprile 2022, ha fornito le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che sono state ammesse allo sgravio dei contributi ...
Nuovi chiarimenti sul trattamento IVA del servizio di mensa aziendale e dei buoni pasto
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 231 del 28 aprile 2022, ha fornito nuovi chiarimenti sul trattamento IVA del servizio di mensa aziendale e del servizio sostitutivo reso a mezzo dei buoni pasto, con particolare riferimento ...
Docenti e ricercatori: l’incentivo fiscale può essere richiesto più volte
L’Agenzia delle Entrate, con la
risposta all’interpello n. 239 del 29 aprile 2022, ha chiarito che i benefici
fiscali ex art. 44, D.L. 78/2010 (esclusione, dalla formazione del reddito di
lavoro dipendente o autonomo, del 90% degli emolumenti ...
Online le attestazioni fiscali degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita versati nel 2021
L’INPS, con il messaggio n. 1799 del 28 aprile 2022, ha comunicato che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2021 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti sul ...
Incentivi per il rientro dei ricercatori a maglie larghe
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 222 del 27 aprile 2022, ha fornito chiarimenti in relazione all’applicabilità degli incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero.
Impatriati: regime agevolato anche se cambia il datore di lavoro
L’Agenzia delle Entrate, con la
risposta all’interpello n. 223 del 27 aprile 2022, ha chiarito che può accedere
al regime agevolato ex art. 16, D.Lgs. 147/2015 il lavoratore italiano,
residente negli USA dal 2012, che rimanendo ...
TFM, la società estinta non opera le ritenute fiscali
L’Agenzia delle Entrate ha risposto all’interpello n. 204 del 21 aprile 2022, fornendo rilevanti precisazioni in merito alle modalità di tassazione del trattamento di fine mandato (TFM) in caso di società estinta.
Filiere agricole: più tempo per versare i contributi eccedenti l’esonero
L’INPS, con il messaggio n. 1712 del 20 aprile 2022, ha reso noto che è prorogato al 6 maggio p.v. il termine entro il quale le imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura che hanno fruito dell’esonero ...