Ex INPGI: on line i codici per l'assicurazione dei giornalisti
L’INAIL, con la nota 20 gennaio 2023 n.596, ha comunicato che i datori di lavoro che hanno assunto giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti, stipulando un contratto di lavoro subordinato dal 1° luglio u.s., possono richiedere all’istituto ...
Slitta di 6 mesi l’adeguamento dei Fondi di solidarietà
L’INPS, con il messaggio 19 gennaio 2023 n.316, ha ricordato che per effetto del Milleproroghe 2023, l’adeguamento dei Fondi di solidarietà alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio dello scorso anno, il cui termine era ...
Lavoro occasionale possibile negli alberghi fino a 10 dipendenti
L’INPS, con la circolare n. 6 del 19 gennaio 2023, facendo seguito alle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2023 all’art.54-bis della DL 50/2017, ha ricordato che per tutti gli utilizzatori del Libretto di famiglia e del Contratto ...
Elenco braccianti agricoli: entro febbraio la dichiarazione di calamità 2022
L’INPS, con la circolare n. 5 del 17 gennaio 2023, ha ricordato che le aziende agricole interessate, i cui lavoratori hanno diritto ai benefici di cui all’art. 1, c. 65, L. 247/2007, devono trasmettere, per via telematica, la dichiarazione ...
Denuncia disabili 2023
Il 31 gennaio 2023 scade il termine entro il quale i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono dichiarare telematicamente al Ministero del Lavoro la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile ...
Definiti i criteri per la staffetta generazionale attuata dai fondi di solidarietà
Il Ministero del lavoro, con la circolare n. 1 del 17 gennaio 2023, ha fornito le indicazioni operative che i Fondi di solidarietà devono osservare nel caso in cui intendano fornire, tra le varie prestazioni, anche quella volta ad agevolare nelle ...
Tabella riepilogativa coefficienti di rivalutazione TFR: dato storico
Tutti i coefficienti di rivalutazione del TFR fino al mese di dicembre 2022.
TFR: rivalutazione mese di dicembre 2022
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 dicembre 2022 – 14 gennaio 2023 è stato fissato al 9,974576% (comunicato ISTAT). L’indice di gennaio 2023 sarà diffuso ...
Riepilogati i trattamenti a sostegno del reddito fruibili nel 2023
L’INPS, con la circolare 16/01/2023 n.4, ha riepilogato gli ammortizzatori fruibili nel 2023 perché prorogati dalla Legge 197/2022, che tra l’altro, prevede la prosecuzione dei trattamenti di sostegno al reddito (cassa integrazione ...
Bonus carburanti: il governo lo estende a tutto il 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.16 del 12 Gennaio 2023, a soli due giorni dal precedente, cambia idea sul bonus carburanti di 200 euro, in origine previsto solo per il primo trimestre 2023, estendendolo a tutto l’anno in corso.
Processi digitalizzati INPS: rilasciato Hub Aziende
L’INPS, con il messaggio n. 226 del 12 gennaio 2023, ha reso noto di ver rilasciato le componenti tecniche e applicative di “Hub Aziende”, nell’ambito delle iniziative correlate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Smart working: il diritto per i fragili prorogato fino a fine marzo 2023
Il Ministero del lavoro, nel servizio URP on line, ha risposta ad una FAQ precisando che la Legge di Bilancio 2023 (art. 1, comma 306, Legge 29 dicembre 2022, n. 197), fino al 31 marzo 2023, ha previsto che per i cosiddetti lavoratori fragili, dipendenti ...