Agricoli: per la riduzione contributiva conta l’attività svolta dal lavoratore
L’INPS, con il messaggio n. 1666 del 14 aprile 2022, ha confermato che le agevolazioni contributive previste in agricoltura dall’articolo 9, comma 5, della legge n. 67/1988 sono applicabili anche ai datori di lavoro che, pur non classificati ...
Torna online l’istanza all’INAIL per la Dispensa DNL Temporaneo
L’INAIL, con istruzione operativa n. 3834 dell’8 aprile 2022, ha reso noto che dopo un periodo di chiusura temporanea, dal 7 aprile u.s. è nuovamente online il servizio Istanza Dispensa DNL Temporaneo.
ASD: i compensi erogati per didattica e assistenza atleti è reddito diverso
L’Agenzia delle Entrate, con la
risposta all’interpello n. 190 del 13 aprile 2022, ha chiarito che sono da
considerare redditi diversi a imposizione agevolata ex art. 67, c. 1, lett. m),
del TUIR, i compensi erogati dalla società ...
Impatriati: l’attività in remote working dà diritto alle agevolazioni fiscali
L’Agenzia delle Entrate, con la
risposta all’interpello n. 186 dell’8 aprile 2022, ha chiarito che può fruire
del regime fiscale agevolato previsto dall’art. 16, D.Lgs. 147/2015 per i
lavoratori impatriati, il cittadino ...
ASD: i compensi corrisposti ai giardinieri non sono redditi diversi
L’Agenzia delle Entrate, con la
risposta all’interpello n. 189 del 12 aprile 2022, ha chiarito che i compensi
corrisposti da un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) a custodi,
giardinieri e addetti alle pulizie del palazzetto ...
Proroga del regime impatriati fruibile anche dai cittadini UK
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 172 del 6 aprile 2022, ha fornito rilevanti chiarimenti in merito alla possibilità di esercitare l’opzione per la prosecuzione per un ulteriore quinquiennio del regime ...
I premi pagati l’anno successivo sono soggetti ad aliquota ordinaria
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 173 del 6 aprile 2022, ha fornito rilevanti chiarimenti in merito alla tassazione a cui devono essere assoggettati i premi corrisposti ai dipendenti nell’anno successivo a quello ...
Contributi domestici pagabili sull’app “IO”
L’INPS, con il messaggio n. 1545 del 6 aprile 2022, ha reso di aver attivato sull’app “IO” l’invio di un avviso di scadenza del pagamento dei contributi per i lavoratori domestici.
Giornalisti: stop al versamento dell’addizionale ex Fissa
L’INPGI, con la circolare n. 5 del 4 aprile 2022, ha reso noto che a decorrere dalla denuncia contributiva riferita al mese di marzo 2022 cessa l’obbligo di versamento della addizionale contributiva ex Fissa.
Il Fisco commenta le novità fiscali della Legge di Bilancio
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 9 del 1° aprile 2022 con cui ha fornito chiarimenti in merito ad alcune novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.
Esonero contributivo agricoli: un mese di tempo per presentare la domanda di riesame
L’INPS, con il messaggio 1/04/2022 n.1480, ha reso noto che le imprese agricole, della pesca, dell’acquacultura e quelle produttrici di vino e birra, hanno tempo fino al 1° maggio p.v. per presentare l’istanza di riesame delle domande ...
Più tempo per Rottamazione –Ter e Saldo e stralcio
L’Agenzia delle entrate – riscossione, sul proprio sito internet, ricorda che la Legge 25/2022, di conversione del DL 4/2022, meglio noto come Decreto Sostegni Ter, ha previsto la riammissione ai benefici della “Definizione agevolata” ...