Bonus Zes: pubblicato il decreto attuativo
Nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro è stato pubblicato il decreto interministeriale del 7 gennaio 2025, con cui sono stati definiti i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo “Bonus ...
Content creator: linee guida INPS per l’inquadramento previdenziale
L’INPS, con la circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, ha indicato i criteri con cui individuare la disciplina previdenziale applicabile ai soggetti che svolgono l’attività di creazione di contenuti su piattaforme digitali (cd content ...
Agricoli: pubblicate le aliquote contributive per il 2025
L’INPS, con la circolare n. 46 del 20 febbraio 2025, ha reso disponibili le aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2025.
Impatriati: 6 periodi d’imposta se i datori di lavoro non coincidono
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 41 del 20 febbraio 2025, ha precisato che se un lavoratore rientra in Italia nel 2025 e lavorerà per la stessa società per la quale aveva già lavorato fino al ...
Retribuzioni convenzionali 2025: entro metà maggio la regolarizzazione
L’INPS, con la circolare n.43 del 18 febbraio 2025, fa seguito al DM 16 gennaio 2025 che ha fissato le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale (DL ...
Le prossime scadenze della Definizione agevolata
L’Agenzia delle entrate-riscossione ha ricordato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della settima rata, entro ...
CU 2025: nuova modifica alle istruzioni del punto 726 sul Bonus Natale
L’Agenzia delle entrate, in data 13 febbraio 2025, ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle istruzioni della certificazione unica 2025.
Pescatori autonomi: fissate le retribuzioni convenzionali per i contributi 2025
L’INPS, con la circolare n. 41 del 12 febbraio 2025, ha determinato per il 2025 la misura del salario giornaliero convenzionale per i pescatori autonomi soggetti alla L. 250/1958 su cui devono essere calcolati i contributi.
CIGO/FIS: in arrivo le comunicazioni dell'INPS
L'INPS, con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito istituzionale, ha reso noto che sono in fase di invio le comunicazioni alle aziende in possesso dei requisiti per la riduzione, a partire dal Primo gennaio 2025, del contributo addizionale ...
In G.U. le retribuzioni convenzionali per i lavoratori italiani all’estero 2025
Sulla G.U. n. 34/2025 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale (Lavoro – Economia) del 16 gennaio 2025 che fissa, a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2025 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre ...
Fringe benefit 2024: la comunicazione per i conguagli di fine anno dei cessati
L’INPS, con il messaggio 11 febbraio 2025 n. 509, interviene per ricordare che i datori di lavoro che hanno erogato, nel periodo d’imposta 2024, fringe benefit e stock option al personale che è cessato dal servizio lo scorso anno, ...
Credito d’imposta al 100% per gli investimenti nelle Zls
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 10 febbraio 2025, ha reso noto che è stata fissata al 100% la percentuale del credito d’imposta spettante per gli investimenti effettuati dall’8 maggio al 15 novembre 2024, relativi ...