Vittime dell’amianto: aumentano rendita e una tantum
L’INAIL, con circolare n. 14 del 4 aprile 2023, ha illustrato le nuove misure della prestazione aggiuntiva alla rendita e della prestazione una tantum per i malati di mesotelioma non professionale e i loro eredi.
Bando Isi 2021: pubblicati gli elenchi cronologici definitivi
L’INAIL, con un comunicato stampa del 3 aprile 2023, ha informato che sono online, nella sezione dedicata al Bando Isi 2021, gli elenchi definitivi in ordine cronologico delle domande, divisi per regione e per asse di finanziamento.
Maggiori tutele per gli operatori sanitari che subiscono atti di violenza
Pubblicato il Decreto-Legge 30 marzo 2023, n. 34 “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali”, che interviene a tutela ...
Melanoma e tatuaggi: informazioni per i lavoratori
E' di questi giorni la notizia che la Suprema Corte ha rigettato il ricorso per una candidata al concorso per commissario di polizia, a causa della presenza di un tatuaggio in una zona del corpo non coperta dall’ uniforme. Nonostante la tenacia ...
Modifiche al Regolamento CLP, stretta sugli interferenti endocrini!
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE L 093, il “Regolamento delegato (UE) 2023/707 della Commissione, del 19 dicembre 2022, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la ...
Sfruttamento e sicurezza sui luoghi di lavoro: istituita una Commissione di inchiesta
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 28 marzo 2023, la delibera del Senato 22.3.2023 con la quale è stata istituita una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla ...
Dispositivi speciali di correzione visiva: la circolare INAIL
Con la circolare n. 11 del 24 marzo 2023, che annulla e sostituisce la circolare n. 47 del 2 Novembre 2006, INAIL fornisce chiarimenti sul tema della fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti addetti ai videoterminali.
Qualora ...
Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori
In Italia il Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 richiama la necessità di adottare più efficaci e complessivi modelli di intervento per il rafforzamento della salute globale del lavoratore
Crisi climatica: è rimasto pochissimo tempo per porre rimedio
Gli effetti della crisi climatica sono ormai ben evidenti e l’ultimo report IPCC riporta nero su bianco quanto questo andamento sia pericoloso. Le soluzioni ci sono ma devono essere attuate in tempi rapidissimi per non arrivare ad un punto di non ...
Andamento delle malattie professionali nel settore del trasporto su strada
La scheda INAIL, tenendo conto dei dati sulle malattie professionali derivanti dagli archivi assicurativi dell’Inail e quelli del sistema di sorveglianza Malprof, analizza in particolare quelle prevalenti nel settore del trasporto su strada. Un ...
Donne gravemente sfruttate, rapporto 2022 di “Slaves no more”
Primo Rapporto dell’associazione teso ad indagare da una prospettiva di genere il grave sfruttamento lavorativo delle donne
Ulteriori chiarimenti sugli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati
La nota n. 3747 del 13 Marzo 2023 pubblicata dal Ministero dell’interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco fornisce ulteriori indicazioni per lo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati antincendio, che ...