Rivista la disciplina delle prestazioni occasionali
La Legge di Bilancio 2023, all’art.1 cc. 342 – 354, rivede la norma contenuta nell’art. 54-bis del DL 50/2017 relativa al lavoro occasionale, da un lato estendendo il ricorso a tali prestazioni e dall’altro sostituendo la regolamentazione ...
Una tantum autonomi anche senza partita IVA
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 10 gennaio 2023, ha reso nota l’estensione, ai lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA, dell'accesso all'indennità una tantum di 200 euro prevista dal cosiddetto ...
Covid-19: l'App Immuni non è più disponibile dal 31 dicembre 2022
Il sito internet governativo www.dgc.gov.it/web ha reso noto che le Certificazioni verdi COVID-19 scaricate prima del 31 dicembre 2022 continueranno ad essere disponibili nell'App presente sul dispositivo mobile, ma dal mese di gennaio 2023 non è ...
Videosorveglianza vietata se chi controlla le immagini non è il datore di lavoro
L’INL, con la nota prot. n. 7482 del 15 dicembre 2022, diffondendo la sentenza del TAR Lazio n. 15644 del 23 novembre 2022, ha reso noto che se la titolarità e la responsabilità delle immagini acquisite attraverso impianti di videoregistrazione, ...
Milleproroghe 2023: nuovamente prorogata l'autocertificazione per gli extraUE
Il DL 198/2022, meglio noto come Decreto Milleproroghe, proroga di un anno, dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023, il termine a decorrere dal quale acquistano efficacia le disposizioni che ampliano la facoltà di autocertificazione, a fini lavorativi, ...
Riepilogate le novità in materia di lavoro della Legge di bilancio 2023
Conflavoro PMI, sul proprio sito internet, ha riepilogato le novità riguardanti il mondo del lavoro contenute nella Legge 197/2022, tra le quali il taglio del cuneo fiscale.
Prestazioni occasionali: maglie larghe dalla Legge di Bilancio 2023
L’INPS, con un comunicato stampa del 2 gennaio 2023, ha informato che è al lavoro per recepire le novità della L. di Bilancio 2023 in materia di libretto di famiglia e contratto di prestazione occasionale.
Covid-19: fine isolamento anche senza tampone
Il Ministero della salute, con la circolare 31/12/2022 prot. n. 51961, ha evidenziato che per i soggetti risultati positivi al tampone Covid-19 e asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà ...
Le scadenze dei minimi retributivi gennaio 2023
Abbigliamento Industria (CCNL 31 gennaio 2022); Alimentari Cooperative (ACCR 2 dicembre 2020); Autorimesse e noleggio automezzi (ACCR 15 dicembre 2022); Cartai Industria (ACCR 28 luglio 2021); Cemento, calce Industria (ACCR 15 marzo 2022); Ceramica Industria ...
Mascherine e altre misure anticovid per il 2023
Il Ministro della salute, con la circolare 1/01/2023 n.1, ha ricordato che l’utilizzo di mascherine anticovid è efficace nel ridurre la trasmissione dei virus respiratori e nel caso in cui venisse riscontrato un evidente peggioramento epidemiologico, ...
Ripristinato l’obbligo del tampone per chi arriva dalla Cina
Il Ministero della salute, con l’Ordinanza del 28/12/2022, ha disposto, per tutti coloro che fanno ingresso in Italia e provengono dalla Cina, l’obbligo di presentazione al vettore all'atto dell'imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare ...
Fragili: da febbraio, comunicazione on line solo con procedura ordinaria
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 31 dicembre 2022, considerato che la L. 197/2022 (art. 1, c. 306) ha prorogato fino al 31 marzo 2023 il diritto per i lavoratori fragili di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di ...