L’INPS e l’Inail, come reso noto dalla determina n. 423 del 21 dicembre 2016, hanno raggiunto un accordo ai sensi del quale l’istituto previdenziale provvede al pagamento, per conto dell’INAIL, di tutte le rendite e le prestazioni collegate, sia in favore di titolari di rendita INAIL e pensione (rendita abbinata), sia in favore di titolari di sola rendita (rendita non abbinata).

Nei confronti dei soggetti titolari di più trattamenti, l’INPS provvede alla predisposizione di un unico mandato di pagamento. Il pagamento delle rendite INAIL, anche in presenza di pensioni INPS, viene in ogni caso disposto con periodicità mensile.

Il pagamento verrà effettuato, sia per i titolari di pensione INPS e rendita INAIL, sia per i titolari di sola rendita INAIL, presso gli Uffici postali e gli Istituti di credito convenzionati con l’INPS con una delle modalità di pagamento scelta dal beneficiario. Per i titolari di rendita INAIL che riscuotono all’estero, il pagamento verrà effettuato per il tramite degli Istituti di credito convenzionati con l’INPS. Il pagamento in contanti allo sportello, nei limiti previsti dalla predetta legge n. 214/2011, può essere eseguito anche a persona diversa dal titolare della prestazione (delegato). Il pagamento deve essere effettuato al genitore esercente la potestà genitoriale o al tutore o al curatore, nel caso in cui il titolare della prestazione sia minore o incapace. La firma apposta dal titolare sulla delega deve essere autenticata ai sensi dell'art. 21 del d.p.r. 445/2000. Per i titolari di più prestazioni deve essere rilasciata un’unica delega. La delega a riscuotere può essere presentata: sia all’INAIL che all’INPS in caso di rendita INAIL abbinata a pensione INPS; all’INAIL in caso di sola rendita INAIL. La predetta delega a riscuotere ha validità per tutte le prestazioni percepite dal soggetto. Vale anche per le rendite INAIL il limite di due deleganti per ciascun delegato. L’eventuale richiesta di variazione sulla delega a riscuotere, può essere presentata sia all’INAIL che all’INPS in caso di rendita INAIL abbinata a pensione INPS o solo all’INAIL in caso di sola rendita INAIL.