Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Applicazione delle causali nel contratto a termine.
Dobbiamo fare una proroga oltre i 12 mesi a casuale e il CCNL applicato è quello delle palestre e impianti sportivi.
L’art.16 del CCNL (testo transitorio) prevede che fino al 31.12.2023, che nei casi di intensificazione dell’attività lavorativa (manifestazioni, iniziative promozionali, fe...
Esenzione fringe benefit
Come si calcola il reddito per il figlio che compie 24 anni in corso di anno?
Occupazione di lavoratore tramite agenzia di somministrazione.
Nel caso di occupazione di lavoratore per il tramite di agenzia di somministrazione, se occupato a tempo determinato, qualora alla cessazione del contratto con l'agenzia il datore di lavoro volesse assumere il medesimo soggetto a tempo determinato, posso assumerlo senza causale oppure deve addurr...
Permessi e congedi per assistenza disabili
Se una lavoratrice ha 2 contratti di lavoro a part time, e' possibile richiedere il congedo parentale solo presso un datore di lavoro?
Assunzione dipendente per sostituzione di maternità
Un nostro cliente ha assunto una dipendente in sostituzione maternità; la maternità obbligatoria terminerà il prossimo 7 luglio, la lavoratrice assente per maternità non rientrerà e la società vorrebbe cessare la dipendente in sostituzione, considerando che nella lettera di assunzione è stata ins...
Contratto a termine per lavoro stagionale con causali oggettive previste dal CCNL
E' dovuto il contributo addizionale sia per il primo contratto che per i successivi?