Assoesercenti: riscossione contributi tramite l’INPS
L’INPS, con la circolare n. 82 del 24 aprile 2025, ha reso noto che il 28 marzo 2025 è stata sottoscritta una convenzione con Assoesercenti Sicilia (ASSOESERCENTI) sulla base dello schema convenzionale per la riscossione dei contributi per ...
Lavoro dipendente e acconti IRPEF
Sulla G.U. n. 94/2025 è stato pubblicato il DL 23 aprile 2025, n. 55 che modifica l’art. 1, c. 4 del Dlgs 216/2023, limitando al solo anno 2024 (in origine anche per il 2025), l’applicazione della norma secondo cui nella determinazione ...
Il lavoro straordinario per i domestici
Assindatcolf ha ricordato che il lavoro straordinario nel settore domestico si verifica quando il la colf (o la badante o la baby sitter) assunta ad ore supera le 40 ore settimanali di attività. L’Associazione evidenzia che deve essere sempre ...
Pubblicate le nuove norme dei robot industriali
L’Ente italiano di Normazione ha aggiornato le UNI riguardanti i robot e le attrezzature per robot
Linee guida sull’AI nel mondo del lavoro, avviata la consultazione pubblica
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Comunicato del 14 aprile 2025, informa di aver avviato la stesura delle “Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel Mondo del Lavoro”, dando ...
Siglate nuove convenzioni per la riscossione dei contributi
L’INPS, con le circolari nn. 77, 78 e 79 del 17 aprile 2025, ha reso noto che sono state siglate tre nuove convenzioni per la riscossione dei contributi da destinare ai fondi, rispettivamente, ENFEA, SALUS e Assistenza sanitaria.
Dati ufficiali gas serra in Italia: continua la discesa
L’ ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca ambientale) ha pubblicato i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia al 2023, confermando l’andamento positivo. Lo riporta all’interno della ultima edizione dell’“Inventario ...
PMI: novità dal rinnovo del CCNL per i dirigenti
Il Previndapi, con la circolare n.2025/55 ha ricordato che il 25 marzo u.s. è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL tra Confapi e Federmanager, valido dal 1/01/2024 al 31/12/2027, che tra le novità prevede che, a partire dal 1/01/2025, ...
Una guida per gestire il rischio di aggressioni dall’esterno
Una linea guida dell’INSST, l’istituto nazionale per la salute e sicurezza sul lavoro spagnolo, ha pubblicato una linea guida che tratta di violenza sul lavoro compiuta da soggetti esterni all’organizzazione, per identificare le situazioni ...
Paesi di origine sicuri: la Commissione UE propone il suo elenco
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it rende noto che la Commissione UE ha proposto di accelerare l'attuazione di alcuni aspetti del Patto sulla migrazione e l'asilo, adottato lo scorso anno e che entrerà in vigore nel giugno 2026, ...
Guida operativa EU-OSHA per il monitoraggio biologico nei luoghi di lavoro
Il monitoraggio biologico rappresenta un aspetto strategico per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Nell’ambito dell’esposizione a sostanze chimiche pericolose, la possibilità di valutare direttamente l’assorbimento ...
Editoria: recupero quote TFR durante la CIGS per solidarietà
L’INPS, con il messaggio n. 1348 del 22 aprile 2025, ha precisato che anche le imprese dell’editoria che hanno fruito della CIGS con causale contratto di solidarietà e che non hanno potuto recuperare presso l’INPGI alla data ...