Decreto lavoro 2023: l'e-book è ora disponibile
Nell’e-book "Il Decreto Lavoro 2023" vengono trattate le novità riguardanti le misure in materia di lavoro ed inclusione sociale apportate dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 1° maggio 2023, con due decreti.
Assegno unico: l’INPS rivaluta gli importi
L’INPS, con il messaggio n. 1947 del 26 maggio 2023, ha reso noto di aver avviato, come già anticipato nella circolare 23/2022, la rielaborazione delle competenze mensili a partire da marzo 2022, attraverso il ricalcolo degli importi effettivamente ...
La difesa dai furti non giustifica le videocamere in azienda
Il Garante privacy, con la newsletter n. 503 del 26 maggio 2023, ha reso noto che è stata comminata la sanzione di 50.000 euro a un’azienda che ha installato un sistema di videosorveglianza violando le disposizioni sul trattamento dei dati ...
Criteri di scelta allargati per il licenziamento collettivo
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 9128 del 31 marzo 2023, ha deciso che in caso di licenziamento collettivo non si può limitare la scelta ai soli addetti al reparto che si vuole sopprimere, se questi sono idonei, per acquisita esperienza ...
Si può migliorare la sicurezza dei lavoratori isolati e solitari ?
La sicurezza dei lavoratori solitari, isolati, e notturni può essere migliorata. Per tutelare il lavoratore isolato e ottemperare agli obblighi di legge è necessario elaborare una strategia per permettere di segnalare e gestire in modo ...
Illeciti sui rifiuti: istituita una Commissione Parlamentare d’inchiesta
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato la Legge 10 Maggio 2023 n. 53 che istituisce una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. ...
La decontribuzione può variare di mese in mese
L’INPS, con il messaggio n. 1932 del 24 maggio 2023, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dell’aumento di 4 punti percentuali, per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023 e senza ulteriori effetti sul rateo ...
Dinamiche infortunistiche in cava, dall’analisi alla prevenzione
INAIL pubblica il volume “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, aggiornato all’anno 2023
Esonero contributivo ex D.L. Lavoro 2023: istruzioni e criticità
L’art. 39 del D.L. 48/2023 è intervenuto sulla misura dell’esonero contributivo dei contributi IVS a carico del dipendente (c.d. cuneo contributivo).
Interpello ambientale: la gestione dei rifiuti giacenti sulle strade
L’art. 3 septies del D. Lgs. 152/06 prevede l’istituto dell’interpello in materia ambientale che consente di inviare all’attuale Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica quesiti in merito all’applicazione ...
INAIL annuncia l’arrivo dell’applicativo per ridurre i livelli di rischio
Pubblicata la circolare INAIL che riguarda l’applicazione degli strumenti tecnici e specialisti per la riduzione dei livelli di rischio
CIG: doppio termine per i ricorsi
L’INPS, con il messaggio n.1900 del 23 maggio 2023, ha ribadito che il termine per la proposizione dei ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti di diniego o di accoglimento parziale dei trattamenti di integrazione salariale è fissato ...