Agenti: la mancata iscrizione al Ruolo non influenza i rapporti
A cura della redazione
Con la sentenza al procedimento C-485-01 la Corte di Giustizia Europea chiarisce la possibilità di assoggettare a sanzione amministrativa tale violazione.
Ricordiamo che con sentenza del 13 luglio 2000 la Corte di Giustizia Ue aveva già chiarito la propria posizione in merito alla obbligatorietà di iscrizione degli agenti di commercio nello specifico Ruolo tenuto dalle Camere di commercio; in particolare l'organo europea aveva sanzionato la mancanza di un tale obbligo al fine di dare esecutività ai contratti stipulati. Successivamente però, numerose Camere di Commercio si sono opposte a tale interpretazione sanzionando le mandate iscrizioni degli agenti nel ruolo.
Ora, con la presente pronuncia, la Corte chiarisce che, pur non essendo obbligatoria ai fini civilistici, la mancata iscrizione puo' comportare l'irrogazione della relativa sanzione amministrativa.
Per la Corte, quindi, la capacità degli agenti di concludere validi contratti di agenzia non può essere negata solo per la mancanza di iscrizione negli albi o registri nazionali.