Agenzia delle Entrate: on line la bozza del CUD2010
A cura della redazione

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è disponibile la bozza, con le relative istruzioni per la compilazione, del modello CUD2010. Tra le novità, si segnalano:
- la scomparsa della scheda destinata alla scelta del 5 per mille;
- l'introduzione di una sezione relativa alla data di prima occupazione dei lavoratori (punti 47 e 47 bis);
- premi di produttività (le somme erogate per incrementare la produttività del lavoro sono soggette ad un'imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionale e comunale pari al 10%, entro il limite di 6.000,00 euro lordi; possono fruire dell'imposta sostitutiva solo i dipendenti del settore privato con reddito, nel 2008, non superiore a 35.000,00 euro. Tale agevolazione non è più prevista per le somme erogate per le prestazioni di lavoro straordinario e supplemementare);
- nuove detrazioni a favore del personale del comparti sicurezza;
- sezione "bonus famiglia"
- sezioni dedicate al credito per le famiglie numerose e per canoni di locazione recuperati in sede di conguaglio (punti 33 bis e 38 bis).
In vista dell'approvazione definitiva, sul sito www.agenziaentrate.it, è stata creata un'apposita sezione (forum dedicato), con la quale i contribuenti potranno inviare i propri suggerimenti.
Si ricorda, da ultimo che il CUD2010, relativo al periodo d'imposta 2009, deve essere rilasciata entro il 28 febbraio 2010, ovvero, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, entro 12 giorni dalla richiesta del lavoratore.
Riproduzione riservata ©