Agenzie per le imprese: istruzioni sul funzionamento
A cura della redazione

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 229 del 30 settembre 2010, il Decreto del Presidente della Repubblica n. 159 del 9.7.2010, recante disposizioni sul funzionamento (requisiti e modalità di accreditamento) delle Agenzie per le imprese.
In particolare, possono costituirsi in Agenzia, in forma singola o associata:
- organismi tecnici già abilitati al rilascio di attestazioni di conformità di opere secondo le vigenti disposizioni;
- associazioni di categoria professionali, sindacali e imprenditoriali;
- centri di assistenza tecnica di cui all'articolo 23 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114, centri autorizzati di assistenza agricola di cui all'articolo 3-bis del D.Lgs. 27 maggio 1999, n. 165, ed altri centri di assistenza alle imprese costituiti sulla base delle leggi regionali di settore;
- studi associati o associazioni di professionisti iscritti ai rispettivi albi per le attestazioni di competenza.
Le Agenzie accertano e attestano la sussistenza dei requisiti e dei presupposti previsti dalla normativa per l'esercizio dell'attività di impresa e, fatti salvi i procedimenti che comportano attività discrezionale da parte dell'amministrazione, in caso di istruttoria con esito positivo, rilasciano dichiarazioni di conformità che costituiscono titolo autorizzatorio per l'esercizio dell'attività.
Riproduzione riservata ©