Aggiornato il modello UNI_Distacco_UE
A cura della redazione

Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 170 del 6 agosto 2021, al momento ancora in attesa di registrazione da parte della Corte dei Conti, è stato aggiornato il modello UNI_Distacco_UE per la comunicazione obbligatoria preventiva prevista in caso di distacco transnazionale di lavoratori in Italia.
La modifica si è resa necessaria a seguito delle novità introdotte dal D.Lgs. 122/2020 che, in relazione al distacco di lunga durata, ha previsto la necessità di effettuare la notifica motivata dell’estensione del periodo di distacco da 12 a 18 mesi. Tale notifica deve essere effettuata entro 5 giorni dal superamento dei 12 mesi della durata del distacco, salvo che per i distacchi già in essere all’entrata in vigore del decreto, per i quali deve essere effettuata entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto stesso e per i quali il periodo di 12 mesi si calcola a far data dal 30 luglio 2020.
Rimane fermo che la comunicazione preventiva di distacco, effettuata entro le ore 24 del giorno precedente l’inizio del periodo di distacco, vale come notifica motivata per i distacchi di lunga durata nel caso in cui la durata superiore a 12 mesi sia già predeterminata all’inizio.
Il nuovo modello dovrà essere utilizzato solo a seguito della pubblicazione del decreto nella sezione Pubblicità legale del sito del Ministero.
Riproduzione riservata ©