Alta formazione in Lombardia, la Regione collabora con le università
A cura della redazione

La Regione Lombardia, con la deliberazione del 28 luglio 2011, ha approvato uno schema di accordo di collaborazione con il sistema universitario lombardo, per la regolamentazione dell’apprendistato per l’alta formazione, in attuazione del programma FIxO – Formazione e Innovazione per l’occupazione – promosso dal Ministero del Lavoro, in collaborazione con Italia Lavoro.
L’iniziativa riguarda i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, i quali devono essere iscritti al secondo o terzo anno di un percorso di laurea triennale, ovvero al secondo anno di un percorso di laurea magistrale. L’accordo ha validità triennale (2011 – 2014).
La durata del contratto di apprendistato per l’alta formazione non può essere superiore a 36 mesi per il conseguimento del titolo di laurea triennale e di 24 mesi per quello di laurea magistrale.
La formazione dell’apprendista sarà erogata in base al titolo di studio da conseguire e comprende una formazione aziendale, una formazione curricolare e uno studio individuale supervisionato da un tutor formativo e da un tutor aziendale.
Gli atenei coinvolti sono:
- Università degli Studi di Milano;
- Politecnico;
- Università Milano – Bicocca;
- Università Cattolica del Sacro Cuore;
- Iulm;
- Università degli Studi di Bergamo, Brescia e Pavia;
- Università C. Cattaneo di Castellanza (Va).
Riproduzione riservata ©