Alto apprendistato in Lombardia: approvato il dispositivo regionale per la sperimentazione
A cura della redazione
Con Decreto del direttore generale della Regione Lombardia 13/07/2005 n.11145, è stato approvato il dispositivo regionale per dare il via definitivo alla sperimentazione di percorsi di alta formazione nell'apprendistato.
Il decreto prevede due tipologie di progetti quadro: uno diretto a conseguire attraverso la terza tipologia di apprendisato introdotta dal Dlgs 276/2003 master universitari di I e II livello e l'altro diretto a conseguire specializzazioni IFTS.
Ogni progetto dovrà prevedere le seguenti azioni: percorsi formativi, azioni formative dedicate al tutor aziendale coinvolto nella sperimentazione e azioni di accompagnamento.
Relativamente al conseguimento del primo progetto che prevede il conseguimento di master universitari la formazione formale avrà una durata complessiva di 600 ore articolata in attività formativa esterna all'azienda (di durata compresa tra le 300 e le 400 ore) e attività formativa interna.
I destinatari sono giovani dai 18 ai 29 anni in possesso di laurea/laurea secondo il vecchio ordinamento oppure l'aurea specialistica/magistrale/laurea secondo il vecchio ordinamento.
Relativamente al progetto diretto a conseguire specializzazioni di istruzione e formazione tecnica superiore la formazione formale ha una durata pari a quella prevista per i master universitari mentre i destinatari sono giovani tra i 18 e i 29 anni in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore.
Il costo massimo riconoscibile a ciascun apprendista è di 12.000,00 euro e ogni domanda di finaziamento dovrà avere un valore compreso tra i 60.000,00 e i 300.000,00 euro.
Le attività previste dal progetto dovranno essere avviate entro il 31 dicembre 2005 e dovranno terminare entro il 30 giugno 2008.
L'erogazione del finaziamento avverrà in tre trance: 25% a titolo di anticipo all'avvio del progetto; 65% su certificazione del revisore di aver speso almeno l'80% dell'anticipo e il saldo a conclusione del progetto.
Per la redazione della domanda di finanziamento e dei progetti dovranno essere utilizzati esclusivamente i formulari predisposti dalal Regione Lombardia all'indirizzo http://formalavoro.regione.lombardia.it nell'area monitorweb.