È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2014, il decreto del Ministero del Lavoro 27.6.2014, con il quale sono stati definiti i criteri e la procedura per la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria in favore dei dipendenti dei partiti e movimenti politici e loro articolazioni e sezioni territoriali.
L’ammissione al trattamento di integrazione salariale straordinaria riguarda le seguenti causali:
a)    Crisi, ivi compresa la cessazione totale o parziale   di attività;
b)    Riorganizzazione;
c)    Contratto di solidarietà.
Per l’accesso ai trattamenti di cui sopra, inoltre, è necessario che i lavoratori interessati abbiano conseguito un’anzianità lavorativa, presso il partito o il movimento politico, di almeno 90 giorni alla richiesta del trattamento.