Ammortizzatori sociali in deroga: accordo Inps - Regione Toscana
A cura della redazione

L'Inps, con messaggio n. 13890 del 18 giugno 2009, ha reso noto che è stata firmata con la Regione Toscana la convenzione per disciplinare l'erogazione delle prestazioni relative agli ammortizzatori sociali in deroga.
In base a quanto previsto dalla suddetta convezione, il Governo finanzierà 50 milioni di euro che andranno a coprire il 70% delle prestazioni da erogare. Il restante 30% sarà coperto attraverso risorse del fondo sociale europeo gestite dalla Regione e che saranno disponibili a partire dal 30 luglio 2009.
Le autorizzazioni concesse dalla Regione saranno trasmesse telematicamente all'Inps che provvederà all'erogazione dei benefici previa verifica mensile dei dati retributivi trasmessi dalle aziende sempre tramite procedura telematica.
I pagamenti, invece, saranno effettuati nei confronti degli aventi diritto solo dopo loro sottoscrizione della dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o a progetti di riqualificazione.
L'Inps, su domanda delle aziende e in attesa della specifica autorizzazione regionale, potrà effettuare l'anticipazione dei trattamenti di CIG in deroga per un massimo di 4 mesi mediante imputazione provvisoria sul fondo nazionale.
In caso di mancata autorizzazione o di reiezione le somme anticipate alle aziende saranno recuperate.
Riproduzione riservata ©