Ammortizzatori sociali in deroga: in G.U. la legge di conversione che prevede il rifinanziamento
A cura della redazione

Sulla G.U. n. 168 del 19/07/2013 è stata pubblicata la Legge 85/2013 di conversione del DL 54/2013 che prevede tra le diverse misure il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga, portando da 30 a 60 giorni, decorrenti dall’entrata in vigore del DL, il termine entro il quale dovrà essere adottato un decreto ministeriale che definisca i termini di presentazione a pensa di decadenza delle domande, le causali di concessione, i limiti di durata e reiterazione delle prestazioni e le tipologie di datori di lavoro e lavoratori beneficiari.
Rimane invece confermato che il trattamento salariale in deroga ha una prima durata massima di 12 mesi e che la misura degli eventuali trattamenti successivi è ridotta del 10% nel caso di prima proroga, del 30% in caso di seconda proroga e del 40% nel caso di ulteriori proroghe. In caso di proroghe successive alla seconda, i trattamenti possono essere erogati esclusivamente nel caso di frequenza di specifici programmi di reimpiego, anche miranti alla riqualificazione professionale.
Viene anche confermata la sospensione del versamento dell’acconto IMU sull’abitazione principale fino al 16 settembre 2013 a meno che entro fine agosto non venga adottata la riforma della disciplina dell'imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare.
Riproduzione riservata ©