La Regione Abruzzo ha sottoscritto il 10 febbraio con le associazioni di categoria l'accordo ''Disciplina transitoria dell'apprendistato professionalizzante'', che rende operativa nella regione una delle tre tipologie di apprendistato introdotte dalla legge Biagi. Comincia dunque una sperimentazione che consente alle aziende di assumere apprendisti per un periodo da 2 a 6 anni e per un numero complessivo non superiore al 100 per cento delle maestranze specializzate e qualificate in servizio presso le aziende stesse. L'accordo è stato siglato insieme alle segreterie regionali Cgil, Cisl, Uil, Ugl, le associazioni regionali dei datori di lavoro, Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Coldiretti, le associazioni di rappresentanza e tutela delle cooperative regionali, Lega, Confcooperative, Agci, i rappresentanti regionali di Ancl, Ordine consulenti del lavoro, albo ragionieri e dottori commercialisti.