Il Ministero del lavoro, con la risposta all'interpello 24 marzo 2006, ha esteso al vecchio apprendistato i criteri di calcolo dei requisiti anagrafici da utilizzare con il nuovo apprendistato professionalizzante. Nella nota si afferma che il criterio anagrafico massimo del vecchio apprendistato (24 anni) è rispettato anche se il lavoratore viene assunto dopo aver compiuto il 24esimo anno di età, e più precisamente con 24 anni e 364 giorni. Il Ministero, richiamando la precedente circolare 30 del 15 luglio 2005 in base alla quale il nuovo limite per l'apprendistato professionalizzante dei 29 anni è stato interpretato 29 anni e 364 giorni, ha fondato la propria risposta richiamando la sentenza della Cassazione 10169/2004, dove si sosteneva che "avere 32 anni e qualche mese significa avere, comunque, 32 anni".