In data 3 marzo 2010, è stato approvato dal Senato, in via definitiva, il Collegato Lavoro alla manovra finanziaria (DDL 1167-B), i cui punti principali sono:
- revisione della disciplina in tema di lavori usuranti;
- misure contro il lavoro sommerso;
- modifiche alla disciplina sull'orario di lavoro;
- disposizioni in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale;
- riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi;
- modifiche alla disciplina in materia di permessi per l'assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità;
- certificati di malattia;
- clausole generali e certificazione del contratto di lavoro;
- conciliazione e arbitrato;
- decadenze e disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo determinato;
- apprendistato;
- disposizioni in materia di collaborazioni coordinate e continuative.
Tra le novità introdotte si segnalano le modifiche alle sanzioni amministrative previste in materia di lavoro sommerso e di orario di lavoro, la possibilità, nelle controversie individuali di lavoro ex art. 409 c.p.c, di adire al giudice ordinario ovvero alla procedura di conciliazione e arbitrato (non è più obbligatorio il tentativo di conciliazione), l'inefficacia dell'impugnazione del licenziamento se la stessa non è seguita, entro il successivo termine di 180 giorni dal deposito del relativo ricorso nella cancelleria del tribunale del lavoro o dalla comunicazione alla controparte della richiesta di tentativo di conciliazione o arbitrato (art. 34 "Decadenze e disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo determinato").