Approvato il decreto sugli incentivi per l'inserimento delle donne fino al 2009
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro ha approvato il decreto 31/07/2007, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che riconosce il beneficio contributivo alle donne assunte con il contratto di inserimento ex art. 54 DLgs 276/2003 per gli anni 2007, 2008 e 2009.
A differenza del primo decreto ministeriale 11/11/2005 (per gli anni 2004, 2005 e 2006) emanato subito dopo l'entrata in vigore del Dlgs 276/2003 che ha regolamentato il contratto di inserimento, il nuovo provvedimento del Ministero del lavoro ha escluso dai territori in cui è possibile fruire dello sgravio contributivo pari a quello previsto per i contratti di apprendistato, la regione Lazio.
In sostanza in quest'ultima regione come per le restanti d'Italia le donne residenti che vengono assunte con il contratto di inserimento fanno sorgere in capo all'azienda il diritto di fruire di uno sconto contributo pari al 25%.
Lo sgravio maggiore del 25% può essere invece fruito dalle aziende che assumono lavoratrici residenti in una delle seguenti Regioni: Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Si coglie l'occasione per ricordare che lo sgravio spetta se la lavoratrice è residente in quelle regioni (come prevede l'art.3 del Decreto Ministeriale), non essendo invece necessario che l'azienda vi abbia la sede.
Riproduzione riservata ©