Le parti, Confartigianato Imprese, CNA, CLAAI, Casartigiani e CGIL, CISL e UIL della Lombardia, in data 23 giugno 2014, hanno siglato l’Accordo Interconfederale per sostenere, anche per l’anno 2014, l’incremento della produttività del lavoro.
L’Accordo si applica:
- A imprese e datori di lavoro della Lombardia che applicano uno dei ccnl sottoscritti dalle Associazioni datoriali dell’artigianato e dalle Federazioni di categoria dei sindacati dei lavoratori;
- A imprese e datori di lavoro aderenti ad una delle Associazioni datoriali stipulati l’Accordo;
- Ai dipendenti delle Associazioni imprenditoriali stipulanti e degli enti o società da loro promossi, partecipati o costituiti, comprese le strutture bilaterali.
I datori di lavoro applicheranno, ai dipendenti occupati in aziende con sede in Lombardia, l’agevolazione fiscale prevista dal DPCM pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24.4.2014, per le voci retributive corrisposte nell’anno 2014 secondo quanto definito dal DPCM 22.1.2013.
Inoltre, i datori di lavoro applicheranno gli sgravi contributivi per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello per l’anno 2013, ex art. 1, comma 67, della L. 247/2007, ex art. 4, comma 28, della L. 92/2012, nonché ai sensi del DM 14.2.2014 e della circolare Inps 78/2014.