Artigianato: nessuna prestazione del Fondo di solidarietà alternativo prima del decreto interministeriale
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la nota 18/05/2016 n. prot. 10984, ha precisato che il Fondo di solidarietà alternativo dell’artigianato (FSBA) non può erogare prestazione prima dell’entrata in vigore del decreto interministeriale che attua l’art. 27, c.6 del Dlgs 148/2015.
Detto decreto ha il compito di determinare i criteri volti a garantire la sostenibilità finanziaria del Fondo, i requisiti di professionalità e onorabilità dei soggetti proposti alla gestione, i crteri e i requisiti per la contabilità del Fondo, le modalità volte a rafforzare la funzione dicontrollo sulla corretta gestione e di monitoraggio sull’andamento delle prestazioni.
Al Ministero del lavoro replica la Confartigianato con un documento comune, sottoscritto dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori il 19/05/2016, che ritiene che i ritardi non possano precludere l’avvio delle prestazioni del FSBA dal 1° gennaio 2016, con la conseguenza che, per i dipendenti da imprese che dovessero già avere inoltrato richieste al Fondo, sia possibile utilizzare direttamente attraverso l’Ente bilaterale per l’artigianato le risorse del conto regionale FSBA accumulate nel 2014 e ancora a disposizione.
Riproduzione riservata ©