Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione anno 2006
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 4/01/2006 n.2, ha reso noto che a decorrere dal 1° gennaio u.s. sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi.
I soggetti beneficiari sono coloro che risultano esclusi dalla normativa sull'ANF e quindi i coltivatori diretti, i coloni, i mezzadri e i piccoli coltivatori diretti oltre ai pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi cui continua ad applicarsi la normativa delle quote di maggiorazione di pensione.
Per l'accertamento del carico dei beneficiari di assegni familiari i limiti di reddito mensili, per il 2006, sono i seguenti, fissati sulla base dell'importo mensile del trattamento pensionistico minimo pari a euro 427,58 per il 2006:
- 602,17 euro per il coniuge, per un genitore, per ciascun figlio o equiparato;
- 1.053,80 euro per i due genitori.
I nuovi limiti di reddito valgono anche in caso di richiesta di assegni familiari per fratelli, sorelle e nipoti.