Assegno per il nucleo familiare, le istruzioni Inail
A cura della redazione

L’Inail, con la circolare n. 31 del 7 giugno 2013, ha comunicato che, a decorrere dall’1.7.2013, sono rivalutati i livelli di reddito familiare, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.
Possono presentare domanda per l’attribuzione o la rivalutazione dell’assegno per il nucleo familiare, sulla base delle nuove fasce di reddito:
- i dipendenti;
- gli ex dipendenti titolari di pensione a carico dei Fondi interni di previdenza (Fondo 1969 e Fondo 1948);
- i titolari di trattamento ai superstiti;
- il coniuge dell’avente diritto.
I titolari di trattamento pensionistico a carico dell’Ago, sia in attività di servizio che in quiescenza – ad eccezione di coloro che beneficiano di pensione sociale – devono, invece, inoltrare la domanda all’Inps.
Le domande dovranno essere presentate entro il termine del 19 luglio p.v. con riferimento ai redditi percepiti nell’anno 2012 (Cud 2013).
Le variazioni che comportino la perdita del beneficio o la rideterminazione dell’importo dell’assegno devono essere comunicate tempestivamente alla Struttura di appartenenza.
Riproduzione riservata ©