Il Ministero del lavoro e quello dell’economia hanno emanato un decreto datato 16/04/2013 che da attuazione alla disposizione contenuta nella Riforma Fornero volta ad incentivare l’occupazione femminile attraverso il riconoscimento di un beneficio contributivo.
Più precisamente l’art.4, c.11 della Legge 92/2012 ha previsto incentivi in caso di assunzione di donne di qualsiasi età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi residenti in una delle Regioni ammesse ai finanziamenti nell’ambito dei Fondi strutturali UE e nelle aree di cui al Regolamento CE/800/2008 annualmente individuate dal Ministero del lavoro oppure donne di qualsiasi età prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti.
Il decreto interministeriale riconferma l’incentivo, ribadendo che la concessione dei benefici vale per l’anno successivo a quello nel quale sono individuati i settori e le professioni agevolate, ma rinvia ad un altro decreto la loro individuazione, sulla base dei dati Istat relativi alla media annua dell’anno più recente disponibile alla data del 31/12/2012.