Assunzione lavoratori titolari dell'indennità di disoccupazione: definite le modalità di fruizione degli incentivi
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, di concerto con quello delle finanze, con il decreto 26/07/2010 (in attesa di pubblicazione sulla G.U.) ha definito le modalità con le quali i datori di lavoro che assumono lavoratori titolari dell’indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali o dell’indennità speciale di disoccupazione edile, possono fruire dell’incentivo previsto dall’art. 2, c.151 della L. 191/2009.
Quest’ultimo consiste nell’indennità che sarebbe spettata al lavoratore assunto, per ogni mensilità o quota di mensilità residue rispetto a quelle già percepite, con esclusione di quanto sarebbe stato riconosciuto a titolo di contribuzione figurativa ed in ogni caso per un importo non superiore alla retribuzione erogata al lavoratore interessato riferita al corrispondente mese dell’anno.
Il beneficio spetta non solo in caso di assunzione (dal 1 gennaio al 31 dicembre 2010) di un disoccupato con un contratto a tempo pieno e indeterminato, ma anche in caso di trasformazione del contratto a termine in contratto full time e indeterminato.
Il beneficio spetta anche alle società cooperative per il socio con cui le medesime sottoscrivono un contratto di lavoro subordinato.
L’incentivo inoltre è cumulabile con le riduzioni contributive eventualmente spettanti in forza della normativa vigente.
Per fruire dell’agevolazione (che avviene in sede di conguaglio con i contributi previdenziali dovuti) è necessario che il datore di lavoro assuma un lavoratore che risulti titolare, alternativamente, dell’indennità di disoccupazione non agricola con requisiti ordinari oppure dell’indennità speciale di disoccupazione edile.
In merito alla procedura il datore di lavoro interessato deve presentare apposita domanda all’INPS entro il mese successivo a quello della stipula del contratto di lavoro.
Per tutti i contratti pregressi il termine ultimo di presentazione è entro il mese successivo alla data di pubblicazione in G.U. del decreto interministeriale 26/07/2010.
Riproduzione riservata ©