Il Ministero del lavoro, con la nota 4/12/2014 n. prot. 1471, ha comunicato che a decorrere dal 7 gennaio 2015 è disponibile nella sezione “adempimenti” del portale cliclavoro.gov.it il nuovo modello per le comunicazioni obbligatorie UNILAVCong che i datori di lavoro agricoli possono utilizzare per comunicare le assunzioni congiunte in agricoltura così come previsto dal DM 27/03/2014 (attuativo del DL 76/2013 convertito in L. 99/2013) a cui ha fatto seguito il DM 28/11/2014 n.85 il quale ha disposto i necessari aggiornamenti per il modello UniLav.

La nota ministeriale evidenzia che il citato modello prevede una nuova sezione ”Altri datori di lavoro” che consente di indicare un numero variabile di datori di lavoro, nonché la possibilità di inserire il codice CIDA rilasciato dall’INPS per ciascun datore di lavoro ed il luogo di conservazione del contratto di lavoro. 

Pertanto a partire dal 7 gennaio 2015, i datori di lavoro o i soggetti abilitati interessati potranno effettuare le comunicazioni obbligatorie relative all’instaurazione, cessazione, proroga e trasformazione tramite il nuovo modello disponibile nella sezione “Adempimenti” in Aziende. 

Le comunicazioni verranno messe a disposizione, attraverso il canale di cooperazione applicativa dell’INPS e delle Regioni. Queste ultime riceveranno in cooperazione applicativa un Unilav classico il cui codice rapporto di lavoro sarà “lavoro congiunto in agricoltura – DM 27/03/2014” e potranno accedere “in consultazione” alla informazioni relative “agli altri datori di lavoro”. 

Il Ministero fa sapere che verrà successivamente pubblicata una circolare con le indicazioni operative per la compilazione e la trasmissione del nuovo modello.