Il Ministero del lavoro, con la nota 19/03/2008, ha precisato che l'obbligo di istituire il registro per gli autotrasportatori riguarda solamente il trasporto su strada di merci (effettuato da veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate) e di passeggeri effettuato da veicoli idonei a trasportare più di nove persone compreso il conducente.
Inoltre, ricorda il Ministero, è possibile utilizzare solo il libro presenze, purché vidimato oltre che dall'INAIL, anche dalla DPL, che potrà limitarsi a contrassegnare l'ultima pagina del registro.

La nota precisa anche che il registro può essere tenuto tramite fogli mobili e su supporti informatici e che è possibile procedere ad una mensilizzazione delle registrazioni che evidenzi le complessive ore di lavoro ordinario e straordinario effettuate.
Infine, il Ministero del lavoro ricorda che occorre conservare tutta la documentazione dei cronotachigrafi analogici e digitali.