L’INPS, con i messaggi nn. 27994, 27995 e 27996 dell’8 novembre 2010, ha fornito chiarimenti in merito alla concessione e/o proroga, in deroga, del trattamento di cassa integrazioni guadagni (ordinaria e straordinaria), di mobilità e di disoccupazione speciale in favore dei lavoratori dipendenti di imprese ubicate nelle Regioni Basilicata, Marche e Piemonte.
Con particolare riferimento alla mobilità in deroga (per cui sono state fornite le relative istruzioni operative), è stato disposto che i lavoratori destinatari dei trattamenti, l'utilizzo temporale dei trattamenti medesimi ed il riparto delle risorse tra le situazioni di crisi occupazionale sono definiti e modulati in accordi quadro stipulati sulla base delle esigenze verificate dalle Regioni d'intesa con le parti sociali.
Inoltre si ricorda che ai percettori dei trattamenti in deroga spetta l'accredito della contribuzione figurativa ed, eventualmente, l'assegno al nucleo familiare secondo le vigenti disposizioni di legge.