Bonus e super bonus Garanzia Giovani: nuove indicazioni per l’UniEmens
A cura della redazione

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro ha reso noto che l’Inps ha trasmesso un avviso relativo alla corretta gestione in UniEmens del bonus e super bonus Garanzia Giovani.
In particolare, alcuni utenti segnalano la presenza di errori come il 1770, 1771, 1772 e 1773 (verifica dell’importo corrente e/o importo pregresso a fronte dell’incentivo GAGI). L’errore compare quando viene indicato un valore maggiore del consentito.
Gli incentivi per i giovani sono di due tipi, il bonus (Garanzia Giovani) e il super bonus. Per il Bonus l’azienda deve indicare il tipo incentivo GAGI, mentre per il super bonus il tipo incentivo DD16 o DDSB.
L’utente, nel momento dell’accoglimento della domanda telematica, sa se è stato autorizzato ad uno o all’altro incentivo, visto che vengono messi in evidenza gli importi quindi dovrebbe sapere se nel file UniEMens deve utilizzare tipo incentivo GAGI o DD16 o DDSB.
Il problema è che entrambe le richieste vengono presentate con un unico modulo telematico e viene rilasciata una identica comunicazione (dove si parla di GAGI) ma gli importi dell’agevolazione sono molto diversi tra loro (per il super bonus sono raddoppiati).
Questo comporta che molti utenti indicano GAGI anche se si tratta di super bonus e incappano negli errori del software.
Riproduzione riservata ©