La Camera di Commercio di Milano, il Comune e la Provincia hanno stanziato 1 milione di euro per sostenere l'assunzione nelle pmi di giovani lavoratori tramite l'erogazione di contributi a fondo perduto.

Possono beneficiare dell'agevolazione le micro, piccole e medie imprese con sede legale in provincia di Milano, iscritte al registro delle imprese della CCIAA di Milano ed in regola con il pagamento del diritto camerale.
Tramite un contributo a fondo perduto di 3.000 euro per azienda il bando agevola:
1. la trasformazione di un contratto di lavoro di un lavoratore da tempo determinato a tempo indeterminato;
2. l'assunzione a tempo indeterminato di un lavoratore già presente in azienda con contratto di somministrazione/co.co.pro;
3. la qualificazione di un apprendista in lavoratore dipendente assunto a tempo indeterminato.
I lavoratori interessati devono:
- avere un' età compresa tra i 20 ai 29 anni compiuti al momento della presentazione della domanda;
- avere accumulato un periodo lavorativo, anche non continuativo, all'interno dell'impresa richiedente di almeno 365 giorni negli ultimi 3 anni;
- prestare la loro opera nel territorio di Milano e Provincia.
I contratti devono:
- contenere una clausola di "stabilità" intesa a garantire la durata minima del rapporto di lavoro in almeno 12 mesi, fatto salvo il recesso per "giusta causa", "giustificato motivo" o per "l'impossibilità sopravvenuta della prestazione" così come contemplati nel codice civile;
- non dovranno contenere il così detto "patto di prova" essendo personale che ha già maturato esperienza in azienda;
- riguardare assunzioni/trasformazioni/qualificazioni di contratti da effettuare nel periodo 21/06/2010 e fino al 15/09/2010.
Le imprese, tra l'altro, devono:
- non aver disposto licenziamenti o avviato procedure di CIGS che abbiano interessato lavoratori con la stessa qualifica degli assunti, nell'anno passato;
- impegnarsi a non effettuare licenziamenti nei 12 mesi successivi alla concessione del contributo, fatto salvo il recesso per "giusta causa", "giustificato motivo" o per "l'impossibilità sopravvenuta della prestazione" così come contemplati nel codice civile; Anche i rapporti di lavoro a tempo parziale sono ammissibili, con contributo rimodulato sulla base del part time scelto.
E' possibile presentare domanda dal 21 giugno al 15 settembre 2010. Le domande comprensive della modulistica ufficiale e dei relativi allegati (2) possono essere consegnate a mano al Protocollo Generale della CCIAA di Milano o spedite tramite raccomandata A/R.
I progetti verranno valutati da un apposito comitato sulla base dell'ordine cronologico di ricevimento della domanda. L'impresa trascorsi sei mesi dalla data di stipula del nuovo contratto può richiedere alla CCIAA l'erogazione del contributo. La modulistica ed il bando ufficiale sono pubblicati sul sito: http://www.mi.camcom.it.