Chiarimenti sulla maxisanzione per il sommerso
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la nota 6980/2007, ha espresso forti perplessità in ordine alla circolare 35/2007 con la quale l'Agenzia delle entrate ha chiarito la competenza ad irrogare le sanzioni sugli illeciti commessi prima del 12 agosto 2006.
In sostanza l'Agenzia delle entrate ha precisato che la competenza ad irrogare le sanzioni in merito al lavoro nero dal 12 agosto 2006 è passata alla DPL. Mentre è rimasta la facoltà all'Agenzia delle entrate ad effettuare la constatazione degli illeciti.
Il Ministero del lavoro invece sostiene che la competenza all'irrogazione delle sanzioni per le violazioni commesse prima della suddetta data non ancora notificate ai trasgressori, era e rimane dell'Agenzia delle entrate. In caso contrario le DPL sarebbero costrette ad assumersi l'onere del contenzioso dagli esiti sfavorevoli, in considerazione dei labili presupposti giuridico normativi.
La presa di posizione del Ministero del lavoro, contraria a quella dell'Agenzia delle entrate, si fonda da un lato sul principio del tempus regit actum e dall'altro sulle inaccettabili motivazioni avanzate dall'Agenzia.
Riproduzione riservata ©