L'Inps, con messaggio n. 25841 del 11 novembre 2009, ha reso noto che non si procederà all'erogazione della CIG in deroga se in ciascun provvedimento autorizzativo regionale non è indicata la percentuale di costo a carico delle Regioni.
Lo schema di Convenzione INPS-Regione per l'erogazione della CIG in deroga, all'art. 2 punto 6, prevede che, "La Regione si impegna ad indicare in ciascun provvedimento autorizzativo di ammortizzatori in deroga la percentuale a proprio carico sia per i decreti di autorizzazione di competenza regionale che, per i decreti ministeriali relativi alle crisi nazionali o interregionali di cui ai punti precedenti".
Pertanto l'INPS bloccherà l'erogazione delle prestazioni in deroga qualora in ciascun provvedimento autorizzativo regionale non venga riportata la seguente clausola: "Il costo complessivamente stimato del trattamento di integrazione salariale in deroga concesso/autorizzato con il presente provvedimento, con riguardo al periodo e per i lavoratori interessati, ammonta a complessivi euro......., di cui quanto ad euro....(30%) a carico della Regione e quanto ad euro....(70%) a carico del Fondo nazionale, al netto degli oneri relativi relativi alla contribuzione figurativa".