L’INPS, con il messaggio n. 3922 del 26 ottobre 2020, ha fornito le istruzioni procedurali per la gestione della CIGS in deroga per aziende settore aereo che cessano attività nel 2020.

Allo scopo, si ricorda che il decreto Cura Italia (D.L. 18/2020), all’art. 94, ha concesso la cassa integrazione straordinaria (CIGS) per crisi aziendale alle aziende operanti nel settore aereo, in possesso di determinati requisiti, che hanno cessato o cessano l'attività produttiva nel corso del 2020.

Il trattamento straordinario può essere autorizzato nel limite massimo di dieci mesi e nel limite complessivo di 9,8 milioni di euro per l'anno 2020 e 22,9 milioni di euro per l'anno 2021. Viene corrisposto direttamente dall'INPS ai lavoratori che ne hanno diritto al fine di consentire il costante monitoraggio delle risorse finanziarie disponibili.