L'INPS, con circolare 9 marzo 2004n. 43 ha dettato alcune precisazioni relative alal compilazione dei modelli per la richiesta di CIGS per l'indotto automobilistico, hai sensi di quanto previsto dall'art. 41 della legge 289/02.
In particoalre la CIGS può essere richiesta per 24 mesi consecutivi o in alternativa per più periodi nell'arco temporale considerato.
L'INPS precisa che il primo periodo sia compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2003 e che l'attività riferita al settore automobilistico sia pari ad almeno il 30% del fatturato.
Il periodo iniziale della richiesta deve collocarsi nell'anno 2003, mentre eventuali periodi di autorizzazione non consecutivi relativi all'anno 2004 devono essere riconducibili alla causale iniziale.
Ai fini della presentazione delle denunce contributive alle predette aziende verrà attribuito il codice autorizzazione 2H.
L'Inps fornisce i codici per le operazioni di conguaglio delle integrazioni salariali da anticipare ai lavoratori precisando che per i periodi pregressi la sistemazione a mezzo DM 10/2 dovrà essere effettuata entro il 16 giugno 2004.