Co.co.co.: obbligo di iscrizione per gli ultrasessantacinquenni
A cura della redazione
Il 29 giugno 2001 è scaduto il termine per chiedere la cancellazione dalla Gestione Separata dell'Inps da parte dei soggetti che hanno compiuto 65 anni.
Ricordiamo che il decreto ministeriale n. 282 del 2 maggio 1996 aveva introdotto un regime agevolato valevole per un quinquennio che permetteva ai soggetti con 65 anni di età di non iscriversi alla Gestione Separata dell'Inps ed a quelli che raggiungevano l'età indicata di chiedere la cancellazione chiedendo il rimborso dei contributi versati se non erano stati raggiunti i requisiti minimi per il diritto alla pensione autonoma o ad altri trattamenti pensionistici.
Dal 29 giugno 2001 quindi tale periodo agevolato è cessato e tutto ciò comporta la presenza delle seguenti situazioni:
- coloro che iniziano a svolgere attività di collaborazione e che hanno più di 65 anni di età sono obbligati ad iscriversi all'Inps;
- coloro che erano iscritti e che hanno compiuto il 65° anno di età durante il quinquennio agevolato ma che non hanno esercitato la facoltà di cancellarsi ora non possono più farlo.
Ricordiamo che i medesimi soggetti non possono più nemmeno chiedere il rimborso dei contributi versati anche se cessano l'attività lavorativa senza aver conseguito diritto ai trattamenti pensionistici.