L’Assindatcolf, sul proprio sito internet, il 19 gennaio 2016, ha ricordato che la FIDALDO (Federazione Italiana dei Datori di Lavoro Domestico), ha reso noto alle famiglie che hanno alle proprie dipendenze personale domestico (es. colf, badanti e baby sitter), che già dal mese di gennaio le buste paga dovranno essere elaborate tenendo conto dei valori retributivi contenuti nelle nuove tabelle approvate dal   Ministero del Lavoro. 

L’aggiornamento annuale dei minimi retributivi e dei valori convenzionali del vitto e dell'alloggio tiene conto dell'ultima tranche di aumenti previsti nel rinnovo contrattuale del 2013, mentre i valori non subiscono un ulteriore incremento per effetto dell'indice Istat, che nel periodo di riferimento, è pari a zero.  

In base a quest'ultimo dato, conclude la Federazione, si presume che anche i valori dei contributi Inps saranno invariati rispetto a quelli in vigore nello scorso anno. Per la conferma si attende comunque la comunicazione ufficiale da parte dell'Inps.