Colf e badanti: il modello F24 anche in formato cartaceo
A cura della redazione

L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 27 agosto 2009, ha reso noto che metterà a disposizione (e così anche l'INPS, le banche, le poste e le società del gruppo Equitalia) il modello F24 - Versamenti con elementi identificativi in formato cartaceo, per venire incontro alle esigenze degli utenti che non hanno dimestichezza con internet.
Si ricorda che il pagamento del contributo di 500 euro per ogni lavoratore deve essere effettuato a partire dal 21 agosto p.v. presentando il suddetto modello presso qualunque sportello bancario, postale e presso gli agenti della riscossione o telematicamente, utilizzando esclusivamente i servizi on line dell'Agenzia delle Entrate con esclusione, quindi, di quelli offerti dal sistema bancario (home banking e corporate banking) e postale (home banking).
I codici da indicare per il pagamento sono RINT per l'emersione di lavoratori italiani e comunitari e REXT per l'emersione di lavoratori extracomunitari e nel campo "elementi identificativi" occorre riportare il codice fiscale del lavoratore o qualora questi ne sia sprovvisto i primi 17 caratteri del numero di un valido documento di identità.
Riproduzione riservata ©