Il Ministero dell'interno, con la circolare 27/01/2010 n.611, facendo seguito al precedente intervento (circ. n. 4850/2009), ha precisato che presso lo Sportello unico per l'immigrazione della Prefettura di Bologna, le colf e le badanti che saranno convocate per definire insieme al datore di lavoro la procedura di regolarizzazione ex lege 102/2009, troveranno anche 2 postazioni ASL, presso le quali il cittadino extracomunitario potrà ritirare anche la tessera sanitaria.
E' stato infatti siglato il 18 dicembre u.s. tra la Prefettura UTG, l'ASL e l'Ordine dei medici odontoiatrici della provincia di Bologna un protocollo d'intesa che ha come finalità quello di agevolare lo straniero regolarizzato nella fruizione dell'assistenza sanitaria italiana.
Si ricorda che il Ministero dell'interno, con la circolare 23/12/2009 n.4850, aveva anche precisato che il lavoratore straniero nei cui confronti è stata presentata istanza di regolarizzazione ai sensi della Legge 102/2009, può iscriversi al SSN e fruire dell'assistenza sanitaria nelle more della definizione della procedura di emersione.