Il Ministero dell'interno, con la circolare 01/12/2009 n.7602, ha reso noto che tutti coloro che hanno effettuato il versamento del contributo forfettario pari a 500 euro entro il 30 settembre u.s. per aderire alla regolarizzazione delle colf e delle badanti ex lege 102/2009, ma non hanno poi inoltrato la relativa istanza, potranno sanare la situazione entro il 31/12/2009.
E' bene precisare che la situazione presa in esame dal Ministero dell'interno si riferisce solo a coloro che non hanno fatto seguire al versamento del contributo forfettario effettuato nei termini di legge l'istanza di emersione e non anche a coloro che hanno omesso qualsiasi adempimento entro il giorno di scadenza della regolarizzazione, OSSIA IL 30/09/2009.
Secondo la circolare 7602/2009 infatti l'avvenuto pagamento delle 500 euro con il mod. F24 può considerarsi come una manifestazione espressa di volontà del datore di lavoro di procedere alla regolarizzazione del rapporto di lavoro domestico con il cittadino extracomunitario.
Pertanto tutti i datori di lavoro che si trovano nella situazione predetta potranno entro il 31/12/2009 contattare il servizio di help desk del Ministero dell'interno all'indirizzo http://nullaostalavoro.interno.it o al numero telefonico 06-48905810 che fornirà all'interessato le istruzioni necessarie per il completamento della procedura di emersione iniziata con il versamento delle 500 euro entro il 30 settembre e mai completata con l'invio dell'istanza.
Il Ministero infine precisa che verranno accolte solo le domande di regolarizzazione i cui dati corrispondono a quelli contenuti nel mod. F24 utilizzato per il pagamento del contributo forfettario.