Conciliazione, protocollo d'intesa tra Ministero e Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro
A cura della redazione
Il Ministero del Lavoro ed il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro hanno sottoscritto, lo scorso 18 febbraio, una nuova convenzione che modifica il documento sottoscritto il 26 marzo 2006 e dà nuovo slancio alla certificazione dei contratti e alla conciliazione delle liti in materia di lavoro, dopo le modifiche al Collegato Lavoro del novembre scorso.
L'ampliamento delle competenze delle Commissioni di Certificazione – si legge nel comunicato stampa diffuso al termine del forum su “Certificazione, conciliazione ed arbitrato” - servirà a rendere meno conflittuale la gestione dei rapporti di lavoro con vantaggio per l'intero sistema.
Secondo quanto previsto dalle intese, il regolamento di funzionamento delle Commissioni è approvato dal Consiglio Nazionale, avendo efficacia automatica per tutte le Commissioni costituite sull’intero territorio nazionale. Regolamento che dovrà essere approvato nei 60 giorni successivi alla sottoscrizione dell’accordo e che sostituisce ogni altro regolamento in vigore.
Inoltre, sarà progettato un sistema di monitoraggio dei contratti certificati che consenta di conoscere i risultati dell’attività di certificazione, conciliazione e arbitrato svolta dai Consulenti del Lavoro.
Le intese introducono un sistema obbligatorio di formazione, con cadenza semestrale, dei componenti delle commissioni di certificazione da svolgere presso la scuola di alta formazione della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.
Nella funzione di coordinamento e vigilanza, il Consiglio Nazionale aggiornerà anche le linee guida sulla base delle quali opereranno le commissioni di certificazione.