Confesercenti, siglato l'accordo per la detassazione 2013
A cura della redazione

In data 6 giugno 2013, Confesercenti, CGIL, CISL e UIL, hanno siglato l’accordo quadro territoriale per incentivare la contrattazione di secondo livello in materia di detassazione per l’anno 2013.
Le imprese aderenti al sistema di rappresentanza (nella provincia o nel territorio di…) prive di rappresentanze sindacali operanti in azienda, possono – con l’assistenza di strutture riconducibili a Confesercenti aventi competenza sindacale – stipulare accordi aziendali, che si applicano a tutti i dipendenti dell’impresa, con le organizzazioni territoriali di categoria sindacali stipulanti il suddetto accordo.
Fermo restando il rispetto dei ccnl applicati in azienda, la imprese aderenti a Confesercenti, prive di rappresentanze sindacali e che non si avvalgono della procedura di cui sopra, potranno applicare l’imposta sostitutiva del 10%, nei limiti ed alle condizioni previste dal DPCM 22.1.2013 (G.U. n. 75 del 29.3.2013), alle voci retributive relative alle prestazioni lavorative diverse rispetto ai sistemi di orario di lavoro applicati in azienda. Dovranno, in ogni caso, essere rispettati gli obblighi di contrattazione previsti dal ccnl applicato in azienda.
Per gli accordi sottoscritti in regime di disciplina previgente al 2013, infine, è possibile applicare l’agevolazione fiscale a partire dall’1.1.2013, a fronte dell’autocertificazione di conformità dei contenuti di tali accordi rispetto alle attuali normative.
Riproduzione riservata ©