L’INPS, con il messaggio n. 1967 del 20 giugno 2025, ha fornito le indicazioni operative che devono essere seguite dal personale cui si applica il contratto collettivo intercompartimentale del 2008 e dal personale docente ed educativo delle scuole elementari e secondarie di primo e secondo grado della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, per fruire di aspettative, congedi e permessi, in aggiunta a quelli previsti dal Dlgs 151/2001.

In particolare, il personale previsto dal contratto collettivo intercompartimentale del 2008 riguarda i seguenti comparti:

a) personale dell'Amminstrazione provinciale;

b) personale dei Comuni, delle Case di riposo per anziani e delle Comunità comprensoriali;

c) personale del Servizio sanitario provinciale;

d) personale dell'Istituto per l'edilizia sociale;

e) comparto del personale dell'Azienda di soggiorno e turismo di Bolzano e dell'Azienda di soggiorno, cura e turismo di Merano.

Entrando nel dettaglio, il personale con prole può fruire di un periodo di aspettativa senza assegni per una durata massima di due anni per ogni figlio: tale periodo è utile ai fini del trattamento di quiescenza, ma non ai fini della progressione giuridica ed economica di carriera, del congedo ordinario e del trattamento di fine servizio e di fine rapporto (TFS/TFR).

Il personale che può fruire del part time, può optare, in alternativa all’aspettativa,  per un rapporto di lavoro a tempo parziale nella misura non inferiore al cinquanta per cento dell'orario di lavoro a tempo pieno.

Sono previsti anche congedi parentali fruibili su base giornaliera o per un periodo di tempo continuativo più lungo, su base oraria giornaliera o in forma di riduzione stabile dell’orario di lavoro settimanale.

Il personale della Provincia autonoma di Bolzano con prole, in alternativa all’aspettativa e al congedo parentale di cui sopra, può anche fruire, per la durata massima di 24 mesi, di un permesso per motivi educativi, retribuito in percentuale pari al 30%.

Per eventuali periodi di congedo o permesso eccedenti rispetto a quelli previsti dalla normativa statale di cui al decreto legislativo n. 151/2001 per il congedo parentale, non opera la copertura figurativa.

Stante la necessità di acquisire puntuali informazioni relativamente ai citati eventi, sono stati istituiti nuovi codici Tipo Servizio per la compilazione del flusso mensile Uniemens\ListaPosPA.