La misura sperimentale per l'incremento della produttività del lavoro, studiata dal ministro del lavoro Maurizio Sacconi nel Dl Fiscale, approvato il 21 Maggio 2008 dal Governo, ha introdotto importanti novità in relazione ai seguenti temi: straordinari, premi di risultato e part-time.
Dal prossimo 1° luglio fino al 31 dicembre (6 mesi) partirà il bonus fiscale sugli straordinari, sui premi aziendali e sul lavoro supplementare nei part-time, nonché scomparirà l'esenzione fiscale fino a Euro 258,20 per le erogazioni liberali concesse in occasione di festività o ricorrenze e la completa esenzione sui sussidi concessi a seguito di particolari necessità personali del dipendente.
Si applicherà l'imposta sostitutiva del 10%:
- Alle prestazione di lavoro straordinarie effettuate nel periodo che va dal 1° luglio al 31 dicembre 2008 (periodo agevolato);
- Alle prestazioni di lavoro supplementare o per quelle rese in ottemperanza delle clausole elastiche effettuate nel periodo 1° luglio 31 dicembre 2008 (periodo agevolato) da parte dei lavoratori assunti con contratto di lavoro a tempo parziale, prima dell'entrata in vigore della norma agevolante;
- In relazione ad incrementi di produttività o di maggior incremento del carico di lavoro o in relazione ad altri fenomeni legati all'andamento economico dell'impresa.
Tale agevolazione verrà riconosciuta fino ad un importo massimo di 3.000 Euro e sarà operativa solo nel settore privato.
Potranno usufruire dell'agevolazione i soggetti che, nel 2007 hanno prodotto redditi da lavoro dipendente non superiori a 30.000 Euro, salvo rinuncia (scritta). Tale sconto verrà riconosciuto direttamente dal datore di lavoro.
Nel caso in cui il datore di lavoro non coincidesse con quello che ha rilasciato il CUD, il lavoratore dovrà attestare per iscritto l'importo del reddito prodotto nel 2007.